ARCHITETTURA ALLA PORTATA DI TUTTI

ARCHITETTURA ALLA PORTATA DI TUTTI
ARCHITETTI LOW COST

La crisi economica internazionale ha messo a dura prova un pò tutti i settori lavorativi, per questo oggi occorre sempre inventarsi qualcosa per andare avanti.

E così anche il libero professionista che è sempre stato visto come un figura d’ èlite, inclusa la figura dell’architetto, diventa low Cost.

Un modo per cavalcare la crisi abbassando i costi delle prestazioni e avvicinandosi il più possibile ai consumatori è quello dell’ Architettura democratica ed economica, ovvero a portata di tutti.

Ma ciò cosa significa? Chiariamo il mistero.

In pratica con un costo non eccessivo si arriva ad un progetto preliminare al quale seguono delle ulteriori fasi. 

Il committente che acquista una casa alla quale vuole fare delle modifiche spedisce tramite posta elettronica una planimetria, delle foto ed una breve descrizione delle sue esigenze, cosi l’architetto sulla base di questi dati elabora un progetto di massima, che sfrutta al meglio gli spazi e da suggerimenti su come distribuire la casa, prepara un piccolo book con alcune viste delle zone più importanti e fa una piccola relazione su quello che ha progettato. Una proposta completa di tutto, comprese immagini 3D, che regalano al committente la sensazione di vedere le nuove soluzioni come se fossero già in casa sua e che arriva in pochi giorni, tutto ciò ad un modico prezzo che si aggira intorno ai 4/5€ al mq, un costo accessibile a tutti. 

Le informazioni riguardanti l’immobile arrivano all’Architetto tramite posta elettronica per risparmiare i tempi del sopralluogo, le foto, i rilievi e quindi abbattere i costi per entrambe le parti.

Se poi il committente decide che la sua casa deve essere proprio secondo il progetto sviluppato contatta l’architetto per avere un’ idea di quella che potrebbe essere la spesa per arrivare al risultato proposto, e quindi redige un capitolato dettagliato delle opere e dà consigli soprattutto sulla scelta dei materiali e delle tecniche volte sia al risparmio economico per il cliente che al risparmio di tipo energetico e sostenibile. Tutto ciò avverrebbe sempre ad una somma contenuta che si aggirerebbe dai 5,00 ai 7,00 €/mq.

Infine c’è l’ultima fase dove il Committente decide di affrontare i lavori e quindi l’Architetto si occupa di tutte le complicazioni del cantiere, dalla pratica edilizia alla direzione dei lavori, proponendo anche l’impresa di fiducia, essendo responsabile in questo percorso dalla posa dal primo “mattone”….. all’ultimo.

Questo iter è possibile per la progettazione di una semplice terrazza come anche per un’abitazione molto grande, risparmiando rispetto alla progettazione tradizionale il 40/50%.

Molto importanti in questo percorso sono le agenzie immobiliari, che fanno da filtro tra il Committente e l’Architetto, poiché l’agenzia immobiliare detiene tutta una serie di edifici, per di più, di vecchia generazione che sono da rivedere ed adeguare alle norme vigenti e a quello che è il comfort ed il modo di vivere di oggi.

Allora è importante non rinunciare alla qualità dell’abitare, non rinunciare ad avere una casa che rispecchi se stessi senza eliminare il costo del progetto. Uno studio Low Cost di Architetti ovvero il TAD studio di Architettura abbina la filosofia del costo basso ad una figura professionale considerata un bene di Lusso. Quando un cliente ci contatta gli facciamo capire che lo seguiamo dalla prima mattonella ai fiori sul tavolo, affinché il sogno di avere una casa cucita su misura per se stessi sia a portata di tutti. 

Architetto Tiziana Delfine.


Ricerca avanzata